L’11 ottobre 1964
prendono il via le gare di nuoto ai Giochi Olimpici di Tokyo.
I Giochi Olimpici in Giappone si sarebbero dovuti svolgere
nel 1940, ma la Seconda Guerra Mondiale rimandò di 24 anni lo sbarco dei cinque
cerchi nella terra del Sol Levante. Nonostante la grande tradizione natatoria
il Giappone, schiacciato dal dominio statunitense (29 medaglie sulle 54 totali)
e del fenomeno Don Schollander (4
medaglie d’oro), porterà a casa soltanto un bronzo nella staffetta 4x200 stile
maschile. Ma l’impresa più grande di questi Giochi è sicuramente quella
dell’australiana Dawn Fraser, vincitrice
a Tokyo della terza medaglia d’oro consecutiva nei 100 stile libero: un’impresa
incredibile di una grande del nuoto mondiale.