Il 14 ottobre 1964 Steve Clark eguaglia il
record del mondo nei 100 stile libero alle Olimpiadi di Tokyo.
Appena un mese prima, il francese Alain
Gottvalles era stato il primo uomo a scendere sotto i 53 secondi,
fermando il cronometro a 52”9. A Tokyo, gli Stati Uniti
erano i super favoriti nella finale Olimpica della staffetta 4x100
stile libero, ed i pronostici vennero rispettati. Steve Clark, Mike
Austin, Gary Illman e Don Schollander vinsero facilmente in 3’33”2,
staccando di 4 secondi la Germania e stabilendo il nuovo record del
mondo. Ma fu il primo frazionista Clark a stupire: il cronometro
si fermò proprio a 52”9, eguagliando così il limite mondiale
sulla distanza dei 100 metri. Con quel tempo Clark avrebbe vinto
anche la medaglia individuale, scalzando Schollander dal gradino più
alto del podio, ma non partecipò alla gara: una tendinite alla
spalla rimediata durante i Trials americani ne impedì la
qualificazione.