AGGIORNATO AL 6 MARZO 2015
Il weekend del 5/6 marzo ha visto
diversi atleti in vasca, cambiando le graduatorie sia in ambito mondiale che in
ambito italiano. Oggi partiamo con l’aggiornamento
della graduatoria mondiale maschile, senza dimenticare che, in questa
analisi, prenderemo in considerazione tutti
i tempi effettuati dal 1 dicembre 2014 in poi.
Questa data è stata
appositamente scelta (a differenza della classica graduatoria per anno prodotta
dalla FINA) al fine di comprendere i vari Campionati Nazionali disputati a
dicembre, che solitamente rappresentano un primo obiettivo stagionale per i
nuotatori.
Ricordiamo infine che nella
graduatoria trovate:
·
I giorni totale che ogni singolo leader ha
trascorso in testa alla classifica.
·
Il punteggio che ogni tempo ha totalizzato
paragonato al record del mondo in carica.
·
Il numero di nuotatori che hanno già effettuato
una prestazione al di sopra dei 98 punti, quota che stabiliamo come possibile
per essere in zona titolo mondiale.
STILE LIBERO
Nessun cambiamento nello stile libero, dove il nostro Marco
Orsi resiste in testa alla classifica stagionale dei 100 metri con la gran
prestazione di Riccione.
DORSO
Sul fronte del dorso troviamo invece l’unica nuova miglior
prestazione della settimana: è il francese Lacourt che stampa un bel 24,85 in
quel di Marsiglia, iniziando a scaldare i motori della velocità all’indietro.
RANA
Per la rana un weekend tranquillo, a maggior ragione dopo le
grandi prestazioni già ottenuto ad inizio anno.
FARFALLA
I principali siti mondiali e nazionali riportano oggi la
notizia della miglior prestazione messa a segno da Cesar Cielo a Belo Horizonte
(23,28). Si tratta della miglior prestazione 2015, ma non ne siamo stupiti perché
il brasiliano dominava già la nostra classifica con il tempo di 22,91 ottenuto
a dicembre.
MISTI
I migliori interpreti della specialità si nascondono ancora.
Appuntamento a domani con la classifica femminile!