L’ultimo approfondimento della nostra analisi sui
Campionati Europei in Vasca Corta riguarda la categoria femminile. Cechiamo di
scoprire l’atleta più forte di sempre in questa competizione attraverso tre
graduatorie: il MEDAGLIERE, il CAMPIONE DEI CAMPIONI ed il CAMPIONE LONGEVO.
MEDAGLIERE FEMMINE
Come accaduto nel settore
maschile, anche tra le femmine l’atleta più medagliata è una tedesca
specialista della velocità: Sandra
Voelker, dorsista e stileliberista che vanta ben 21 titoli. Al secondo
posto, distante soli 2 ori dalla vetta, la Slovacca Martina Moravcova, mentre al terzo posto si piazza l’olandese Marleen Veldhuis a quota 17. La prima
italiana è naturalmente Federica Pellegrini,
che con 5 ori si piazza al 27esimo posto.
Togliendo dalla graduatoria le
medaglie ottenute nelle staffette, le prime due posizioni si invertono: la
Moravcova sorpassa la Voelker e si prende la testa della classifica. Terza Antje
Buschschulte, che vanta gli stessi ori di Yana Klochkova, Laure Manaudou, Marleen
Veldhuis e Mireia Belmonte Garcia, prima delle atlete in attività.
CAMPIONE DEI
CAMPIONI
La classifica del campione dei
campioni è la graduatoria che cerca di individuare l’atleta più forte in ogni
specialità, tenendo conto della proporzione tra il tempo effettuato per vincere
l’oro ed il record del mondo allora in vigore.
Attribuendo 100 punti al tempo
record del mondo, il Campione dei Campioni Europei è l’atleta che ha fatto
registrare il punteggio migliore nella finale in cui ha vinto l’oro. Qui di
seguito trovate la lista del Campione dei Campioni Europei, uno per ogni gara.
Il premio di Campione dei
Campioni al femminile va alla svedese Anna-Karin
Kammerling, che nel 1999 totalizzò ben 101,40 punti (record assoluto) nella
finale dei 50 farfalla. Secondo posto per Sanja
Jovanovic, dorsista croata, che precede di 6 centesimi la nostra Federica Pellegrini e la sua super
prestazione del 2008 nei 200 stile libero.
IL CAMPIONE
LONGEVO
Vediamo infine quale atleta ha
la striscia di vittorie maggiore nella stessa specialità ai Campionati Europei
di Vasca Corta.
Ci sono tre atlete appaiate e,
guarda caso, si tratta proprio delle tre che hanno dominato le precedenti
graduatorie. Kammerling (50
farfalla), Voelker (50 dorso) e Moravcova (100 farfalla) hanno
totalizzato 7 vittorie a testa nelle rispettive gare. A quota 4 vittorie c’è Federica Pellegrini, che vinse i 200
stile per la prima volta nel 2005.