L’edizione 2015 dei Campionati
Europei di nuoto è giunta al termine e per noi è arrivato il momento di tirare
le somme.
In un’edizione davvero
generosa per i colori italiani, partiamo come sempre aggiornando il medagliere
ufficiale.
L’UNGHERIA vince il medagliere generale della manifestazione, con
due campioni come LASZLO CSEH e KATINKA HOSSZU che da soli dominano il computo di ori conquistati.
Ma non possiamo non citare la
favolosa prestazione dell’ITALIA,
che a questi campionati si è dimostrata formazione solida, competitiva e mai
doma. Conferme importanti vengono dai nostri leader (Paltrinieri e Pellegrini
su tutti), dalle staffette (sempre a medaglia) e da tutta la spedizione, che
torna a casa dalla rassegna continentale con il morale alto e un ottimo primo
step completato in vista dell’anno olimpico.
Il bottino azzurro comprende, tra
l’altro, 17 medaglie totali (come
noi solo la Russia), la vittoria nella
classifica a punti e due ori su due nelle staffette miste oltre che la vittoria nel Medagliere Staffette, che vi proponiamo in esclusiva.
Diamo un’occhiata invece alla
classifica finale del CAMPIONE DEI CAMPIONI.
L’ultima giornata non lascia
sorprese dal punto di vista della classifica che assegna il premio di Campione
dei Campioni, vinto dall’atleta che in finale ha migliorato (o si è avvicinato)
di più il record del mondo.
Celebriamo quindi la vittoria
tra le donne di KATINKA HOSSZU: la
Iron lady, autrice in finale del WR nei 100 misti ed in batteria dei 400 misti,
si prende anche questo premio oltre ai sei ori individuali, “sporcati” dall’argento
in chiusura nei 400 stile.
Ma la miglior prestazione
assoluta va al nostro GREGORIO
PALTRINIERI. Ci rimarranno a lungo negli occhi quei 14 minuti e 8 secondi
durante i quali il nostro Campione ha cavalcato verso lo sgretolamento del
record di Grant Hackett. (qui trovate i passaggi dei due record a confronto)
Prima di concludere, mettiamo
a confronto in un’unica tabella i campioni dell’edizione 2013 con quelli dell’edizione
appena conclusa.
A dispetto degli assenti (su
tutti l’intera spedizione francese oltre che alcuni altri big), in ben 22
occasioni il tempo del vincitore 2015 è migliore di quello del 2013. Solo in 11 gare individuali, invece, l’edizione conclusasi oggi ha peggiorato il tempo del
vincitore: curioso osservare che di queste 11, 3 sono di gare vinte nel 2013 da
Mireia Belmonte Garcia ed
altrettante da Vladimir Morozov.
Rimanete su Fatti di Nuoto:
lunedì prossimo un nuovo aggiornamento!
Etichette: campione europeo, Cseh, hosszu, Len, Magnini, netanya2015, nuoto, Orsi, Paltrinieri, Pellegrini, record, record del mondo, swimming, world record