Anche i maschi hanno terminato
la tre giorni di gare a Riccione, passiamo subito ai bilanci senza perdere
tempo!
14 record migliorati ed uno eguagliato:
questo il bottino dei maschi nell’edizione 2016 dei Criteria: praticamente lo
stesso dell’edizione dello scorso anno. L’annata con più record resta quella del
2009, che perde quest’anno 2 primati di categoria. Più sbilanciata la
suddivisione dei record rispetto al settore femminile: 8 miglioramenti nelle
categorie ragazzi, 6 in quelle junior ed una soltanto tra i cadetti: sembra
arrivare una nuova ed arrembante generazione di nuotatori.
Come già fatto per le femmine,
vediamo ora l’andamento delle varie specialità, partendo dallo stile libero.
Nelle tabelle troverete il record dei Criteria, i tempi dei vincitori dal 2012
ad oggi, il gap tra il tempo vincitore 2016 ed il record ed infine i punti
effettuati (su base 100) dal vincitore 2016 rispetto al record.
Dei 4 record migliorati nelle
specialità a stile libero, due sono bottino di Thomas Ceccon (50 e 100 stile) della società Leosport Villafranca:
nei 50 stile il giovane atleta mette a segno anche il miglior punteggio di tutti i Criteria paragonato al record
precedente (102,60 punti) Gli altri
due primati vengono messi a segno da Federico
Burdisso (Gestisport) nei 400 stile ragazzi 15 anni e da Johannes Calloni (Mol Team) nei 1500
stile ragazzi 16 anni.
Con 5 record migliorati, il
dorso si conferma (come nel settore femminile) lo stile più hot del panorama
nazionale giovanile. Assoluto mattatore è Lorenzo
Mora dei Vigli del Fuoco Modena, che migliora i record dei 50, 100 e 200 junior
18 anni. Anche Thomas Ceccon è
scatenato e, nella stessa giornata dei 100 stile, migliora anche il primato di
categoria dei 200 dorso, stessa distanza nella quale va al primato anche Emanuel Fava (Rari Nantes Torino) tra
gli junior primo anno.
Un solo record della
manifestazione viene abbassato nella rana, e si tratta dei 50 rana junior primo
anno: a metterlo a segno è Alessandro
Pinzuti dello Sport Cortona.
Anche la farfalla si ferma ad
un record migliorato, ed è quello dei 200 junior secondo anno: a metterlo a
segno è Federico Bracco della Rari
Nantes Torino.
Anche i misti sono una
specialità in fermento, e lo dimostrano i quattro record caduti in questa edizione.
Tra questi, l’unico primato cadetti dei Criteria, quello di Raffaele Tavoletta dell’Aurelia Nuoto. Pietro Paolo Sarpe migliora il record dei 400
misti ragazzi, mentre Thomas Ceccon
mette a segno altri due primati (e chiude ad un totale di 5 record) migliorando
i limiti della sua categoria sia nei 200 che nei 400 misti.
Contando le edizioni dal 2011
ad oggi, solo i cadetti del Centro Nuoto
Torino hanno ottenuto la miglior prestazione, nuotando 3,16,04 nella 4x100
stile libero.