L’appuntamento che tutti stavamo aspettando sta
finalmente per arrivare: mancano 22 giorni all’inizio delle Olimpiadi di Rio
2016!
Dopo aver fatto una carrellata storica su tutte le gare
del programma olimpico in vasca, è giunto il momento per noi di focalizzarsi
gara per gara sulla stretta attualità. Daremo un’occhiata alle graduatorie 2016,
cercando di capire se i favoriti sono davvero favoriti, e chi sono i possibili vincitori di medaglie.
Partiamo dai 50 stile libero: nella prima tabella sono riportati i primi 8 posti della graduatoria 2016 aggiornata ad oggi. Di seguito troviamo i primi 8 della
graduatoria 2012 allo stesso punto in cui siamo ora (ovvero prima delle
olimpiadi, in quel caso di Londra) ed i rispettivi piazzamenti e tempi ottenuti
in quel di Londra.
Partiamo dai maschi!
Prima osservazione:
solo tre atleti della top 8 2016 erano in top 8 anche nel 2012, e si tratta di Adrian, Ervin e Fratus. Nathan Adrian
non si qualificò in quanto terzo degli americani, sorte capitata quest’anno al
vice campione del 2012, Cullen Jones. Anche Cesar Cielo, bronzo a Londra e oro
a Pechino, non sarà a Rio: è giunto terzo ai trials brasiliani.
Il campione in
carica, nonché campione del mondo ed europeo Florent Manaudou, è in cima al ranking da 4 anni, ma nel pre Londra
2012 era addirittura decimo: migliorò mezzo secondo per vincere, a sorpresa, dalla
corsia 7.
Il favorito di quest’anno resta Manaudou, ma la gara si
deciderà sul fil di lana. Il mio personale outsider è il tedesco Damian Wierling, autore di grossi
miglioramenti quest’anno (21,81, 11esimo nel ranking).
PRONOSTICO
WINNER: Florent Manaudou (foto)
OUTSIDER: Damian
Wierling
Passiamo alle donne!
Quattro delle 8 ladies sono presenti nella graduatoria
2016 e 2012: Kromowidjojo, Halsall e
le sorelle Campbell. L’olandese fu l’unica
a migliorare ulteriormente il suo tempo ai Giochi, mentre la Halsall che a Londra fu quinta, avrebbe
preso l’argento se avesse nuotato il tempo già effettuato in precedenza. Cate e
Bronte Campbell, oggi protagoniste del nuoto mondiale, a Londra si fermarono in
semifinale.
Ranomi era
favorita e da favorita vinse a Londra: oggi è in netta ripresa ma i gradi di
numero 1, e quindi di mio pronostico, sono di Cate Campbell. Come outsider punto sulla canadese Chantal Van Landegem, 22enne già
avvezza a palcoscenici importanti e traino di una nuova generazione della
foglia d’acero (nono tempo 2016, 24.43).
PRONOSTICO
WINNER: Cate Campbell (foto)
OUTSIDER: Chantal Van Landegem
Rimanete su Fatti di nuoto, prossimo appuntamento con i 100 stile!